Top 500 è la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, capace di offrire una visione macroeconomica del nostro Paese.
Quanto al Nord Est, è una fotografia dei diversi sistemi produttivi, provincia per provincia.
Quest’anno porta l’occasione di ascoltare direttamente gli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, con i loro piani di investimento e la loro strategia, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.
Iscriviti alla newsletter di NORDEST ECONOMIA per non perdere gli approfondimenti di Top 500, in più per te ogni giorno la sintesi della giornata sulle notizie dai territori, gli appuntamenti, le dichiarazioni dei protagonisti del mondo economico e finanziario a cura della redazione.
Clicca qui per attivarla.
Top 500 è la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, capace di offrire una visione macroeconomica del nostro Paese.
Quanto al Nord Est, è una fotografia dei diversi sistemi produttivi, provincia per provincia.
Quest’anno porta l’occasione di ascoltare direttamente gli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, con i loro piani di investimento e la loro strategia, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.
Iscriviti alla newsletter di NORDEST ECONOMIA per non perdere gli approfondimenti di Top 500, in più per te ogni giorno la sintesi della giornata sulle notizie dai territori, gli appuntamenti, le dichiarazioni dei protagonisti del mondo economico e finanziario a cura della redazione.
Clicca qui per attivarla.
Top 500 è la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, capace di offrire una visione macroeconomica del nostro Paese.
Quanto al Nord Est, è una fotografia dei diversi sistemi produttivi, provincia per provincia.
Quest’anno porta l’occasione di ascoltare direttamente gli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, con i loro piani di investimento e la loro strategia, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.
Iscriviti alla newsletter di NORDEST ECONOMIA per non perdere gli approfondimenti di Top 500, in più per te ogni giorno la sintesi della giornata sulle notizie dai territori, gli appuntamenti, le dichiarazioni dei protagonisti del mondo economico e finanziario a cura della redazione.
Clicca qui per attivarla.
Top 500 è la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, capace di offrire una visione macroeconomica del nostro Paese.
Quanto al Nord Est, è una fotografia dei diversi sistemi produttivi, provincia per provincia.
Quest’anno porta l’occasione di ascoltare direttamente gli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, con i loro piani di investimento e la loro strategia, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.
Iscriviti alla newsletter di NORDEST ECONOMIA per non perdere gli approfondimenti di Top 500, in più per te ogni giorno la sintesi della giornata sulle notizie dai territori, gli appuntamenti, le dichiarazioni dei protagonisti del mondo economico e finanziario a cura della redazione.
Clicca qui per attivarla.
Martedì 30 marzo 2021
L'ALFABETO DEL FUTURO - COME AFFRONTARE LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE
C'è un nuovo linguaggio che tutti dobbiamo imparare.
Non importante la nostra formazione, il lavoro che svolgiamo o le passioni che coltiviamo.
Questo linguaggio riguarda tutti e tutti lo dobbiamo conoscere se vogliamo essere pienamente contemporanei.
E’ il linguaggio della modernità, che si impone grazie allo sviluppo della tecnologia.
Nel rispondere a questa forte esigenza di ripartenza dettata dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, l’appuntamento dell’Alfabeto del Futuro a Torino, a conclusione tour del gruppo editoriale Gedi News Network dedicato all’innovazione ed ai suoi sviluppi, vuole ribadire il nostro quotidiano impegno nel fare informazione attraverso gli strumenti dell’approfondimento e le testimonianze di chi può proporci interessanti punti di vista su temi che ogni giorno interessano le nostre vite: il cibo, le comunicazioni e le telecomunicazioni passando per l’intelligenza artificiale e l’economia, oggetto odierno di molti accesi confronti.
Puoi scoprire tutti i contenuti dell’Alfabeto del Futuro su lesfidedellinnovazione.it e lastampa.it
Sono bastate poche settimane, al Paese, per capire a fondo l’importanza del sistema logistico per l’economia, la salute e la garanzia dei servizi essenziali delle persone. Il lockdown provocato dall’emergenza sanitaria non ha impedito agli uomini e alle aziende del trasporto marittimo, terrestre, ferroviario e aereo di mettere al sicuro questi beni, e con essi la vita quotidiana dei cittadini. Al settore, questo sforzo è costato tantissimo. In termini economici e organizzativi. Oggi, con la preoccupazione derivante dai contagi che ricominciano a crescere, il mondo del trasporto prosegue sulla strada tracciata prima del Covid. Sempre in prima linea, al servizio della comunità.
LE VIE DELLA SOSTENIBILITA’
LUNEDI' 23/11 DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 19:00 ONLINE DA PALAZZO ANTONINI-MASERI DI UDINE
I protagonisti dell'economia del Friuli Venezia Giulia, campioni che insieme superano i 100 miliardi di ricavi aggregati e sono alla testa di filiere con centinaia di aziende, raccontano le loro strategie per superare la tempesta Covid19. A partire dai bilanci del 2019, che sono la materia della ricerca esclusiva realizzata con PwC e Fondazione Nord Est.
MARTEDI’ 17/11 DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 19:00 ONLINE DAL TEATRO “MARIO DEL MONACO” DI TREVISO
I protagonisti dell'economia del Triveneto, campioni che insieme superano i 100 miliardi di ricavi aggregati e sono alla testa di filiere con centinaia di aziende, raccontano le loro strategie per superare la tempesta Covid19. A partire dai bilanci del 2019, che sono la materia della ricerca esclusiva realizzata con PwC e Fondazione Nord Est.
Potrai acquistare in edicola la copia del MAGAZINE TOP 100 di NORDEST ECONOMIA “COSTRUIRE IL DOMANI” a partire dal 20 novembre ad € 8,90 + il prezzo del quotidiano:
IL MATTINO DI PADOVA, LA NUOVA DI VENEZIA E MESTRE, LA TRIBUNA DI TREVISO, CORRIERE DELLE ALPI, MESSAGGERO VENETO, IL PICCOLO, ALTO ADIGE, TRENTINO